Gli italiani sono sempre più attenti all’ambiente e sempre più disposti a pagare un sovrapprezzo anche per viaggi e soggiorni sostenibili. A rivelarlo è “Obiettivo sostenibilità: nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano”, il nuovo studio di Deloitte in collaborazione con AICEO-Associazione Italiana Ceo che analizza l’impatto della sostenibilità sulla filiera del turismo italiano. Il

Leggi di più ...

Si è svolto il 14 ottobre 2021 il corso per operatori che abbiamo organizzato, grazie all’accoglienza di Ecoconsult, per le strutture ricettive dal titolo “Presentazione ISO 21401. Sostenibilità per le strutture ricettive“. Dopo una panoramica sul quadro internazionale, che ha tracciato lo scenario presente e futuro della sostenibilità nel turismo, abbiamo presentato la norma ISO 21401

Leggi di più ...

Il turismo sostenibile è tra i fattori che possono contribuire direttamente in modo significativo a molti degli obiettivi di sostenibilità prefissati dalle Nazioni Unite (SDG’s) L’organizzazione internazionale per la normazione ISO ha creato uno standard specifico per il settore turistico: si tratta della ISO 21401, Turismo e servizi correlati, che definisce i requisiti per una reale sostenibilità

Leggi di più ...

Proprio oggi è stato nuovamente riconvocato il tavolo dedicato alle tematiche connesse al turismo presso UNI – l’Ente Italiano di Normazione. Per Territori Sostenibili era presente Stefano Bonetto – nostro esperto normativo – che segue con attenzione questi temi. Alla presenza di un vasto e interessato pubblicato sono stati affrontati diversi argomenti, così come li relaziona

Leggi di più ...

Ci siamo riusciti: abbiamo sviluppato il primo progetto certificato ISO 17033, la norma internazionale sulla qualità dei claim etici. Si tratta di una bellissima iniziativa che ha avuto come esito  l’emissione di certificato da parte di CertiW, che ha risposto positivamente all’idea di sperimentare con noi. Probabilmente la prima certificazione in Italia, in forma di validazione!

Leggi di più ...