Accrescere il potere di spesa, la salute e il benessere dell’intero nucleo familiare: gli strumenti a disposizione del welfare aziendale per la felicità dei dipendenti Viene definito Welfare Aziendale, o meglio welfare delle organizzazioni, ed è inteso come quell’insieme di iniziative, beni e servizi messi a disposizione dall’impresa come il sostegno al reddito, per accrescere il

Leggi di più ...

Mercoledì 17 novembre abbiamo parlato di sostenibilità nel turismo ed in particolare della ISO 21401, la norma che parla di sostenibilità nelle strutture ricettive. Scopri il protocollo di Territori Sostenibili per progettare il piano di sostenibilità della tua struttura. Durante l’evento online, “un percorso di sostenibilità per le strutture ricettive” organizzato da Digital Marketing Turistico, abbiamo

Leggi di più ...

La ISO 13810 del 2015 stabilisce i requisiti generali per il turismo industriale. Norma certificabile e unica nel suo genere. Il turismo industriale è un settore del turismo relativamente recente, che promuove siti ed eventi relativi alla cultura industriale, prevedendo il coinvolgimento dei visitatori direttamente nella fase di produzione di azienda di varia tipologia (ad esempio

Leggi di più ...

E’ stato pubblicato il nuovo standard per il turismo accessibile! Sono oltre un miliardo le persone che nel mondo vivono con qualche tipo di disabilità e dunque viaggiare può essere una sfida. Riconoscendo l’importanza di rimuovere le barriere non necessarie al turismo, l’ISO ha pubblicato uno standard per aiutare l’industria a rendere i viaggi accessibili a

Leggi di più ...

Il turismo d’avventura rappresenta un’industria globale che sta crescendo d’importanza. La sicurezza è diventata un tema chiave, la gestione del rischio e le competenze/responsabilità degli operatori fondamentali: tutte le organizzazioni di turismo d’avventura, non importa dove operano nel mondo, sono responsabili della sicurezza delle persone.Un turismo ben gestito può inoltre aiutare a preservare i punti di

Leggi di più ...