Gli italiani sono sempre più attenti all’ambiente e sempre più disposti a pagare un sovrapprezzo anche per viaggi e soggiorni sostenibili. A rivelarlo è “Obiettivo sostenibilità: nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano”, il nuovo studio di Deloitte in collaborazione con AICEO-Associazione Italiana Ceo che analizza l’impatto della sostenibilità sulla filiera del turismo italiano. Il

Leggi di più ...

La UNI PdR 117: 2022, Linee guida per l’utilizzo responsabile della plastica, pubblicata da UNI e Bureau Veritas ha come obiettivo principale l’uso responsabile degli articoli in plastica, basato sulla consapevolezza del proprio contesto, dei vincoli tecnologici, degli obblighi di legge; sul miglioramento continuo mirato a promuovere iniziative di raccolta e recupero dei prodotti in plastica

Leggi di più ...

Accrescere il potere di spesa, la salute e il benessere dell’intero nucleo familiare: gli strumenti a disposizione del welfare aziendale per la felicità dei dipendenti Viene definito Welfare Aziendale, o meglio welfare delle organizzazioni, ed è inteso come quell’insieme di iniziative, beni e servizi messi a disposizione dall’impresa come il sostegno al reddito, per accrescere il

Leggi di più ...

Mercoledì 17 novembre abbiamo parlato di sostenibilità nel turismo ed in particolare della ISO 21401, la norma che parla di sostenibilità nelle strutture ricettive. Scopri il protocollo di Territori Sostenibili per progettare il piano di sostenibilità della tua struttura. Durante l’evento online, “un percorso di sostenibilità per le strutture ricettive” organizzato da Digital Marketing Turistico, abbiamo

Leggi di più ...

La ISO 13810 del 2015 stabilisce i requisiti generali per il turismo industriale. Norma certificabile e unica nel suo genere. Il turismo industriale è un settore del turismo relativamente recente, che promuove siti ed eventi relativi alla cultura industriale, prevedendo il coinvolgimento dei visitatori direttamente nella fase di produzione di azienda di varia tipologia (ad esempio

Leggi di più ...