| Chi | Siamo
Siamo un Team di professionisti qualificati e seguiamo progetti sulla sostenibilità secondo gli standard ISO. Il nostro marchio vuole identificare solo progetti trasparenti e di qualità (ossia quelli che seguono le “norme”). Rendiamo concrete idee di sviluppo sostenibile attraverso l’applicazione dei migliori standard internazionali.
Questa nostra “missione e passione” per le norme ISO ha creato anche una associazione no-profit, un think tank specializzato per la diffusione della cultura normativa attraverso casi concreti e buone prassi. Aperta a tutti quelli che hanno voglia di impegnarsi.

Cosa | Facciamo |
I nostri servizi
SUSTI
Primo Modello esclusivo di autovalutazione per le organizzazioni nell'ambito della sostenibilità e della qualità. Sistema semplice che permette una prima ma accurata valutazione del livello di sostenibilità. Ma non è finita qui! Scoprilo insieme a noi

I nostri| Progetti |
Scopri i nostri ultimi progetti su cui stiamo lavorando
Contatti
Inizia con noi un progetto
LE NOSTRE RISORSE
Gli esperti che collaborano ai nostri servizi e che possono essere un reale strumento di crescita per ogni progetto di sostenibilità

Robert Kropfitsch
Affianca aziende per il turismo, consorzi e strutture alberghiere nei loro processi di crescita manageriale; sviluppa modelli strategici di sviluppo per le DMO; porta a fattore comune le risorse territoriali per la costruzione del prodotto turistico. Con il supporto delle norme ISO, progettiamo modelli organizzativi e piani di sostenibilità. In Territori Sostenibili si occupa dello sviluppo strategico e della implementazione dei progetti.

Stefano Bonetto
Referente qualificato di Audit in Italy (www.verifiche.info), Ethical and sustainability Auditor (ISO 20121, ISO 21401 e ISO 17033), esperto qualificato di normazione tecnica in materia di sostenibilità e qualità dei servizi ed in particolare per la parte di marchi collettivi, e attualmente è presidente della Commissione tecnica Servizi ed presso UNI (Ente Italiano di Normazione). Esperto di compliance e ispettore per l’accreditamento.

Claudia Spanò
Responsabile di schemi di certificazione, auditor in materia di sostenibilità. Attualmente lavora per la società Audit in Italy Milano, azienda che si occupa di formazione e certificazione in molteplici settori della normazione tecnica. Ha collaborato a progetti di sostenibilità sulle principali norma ISO di riferimento (per esempio la ISO 17033 sui claim etici, la ISO 21401 per la sostenibilità nel turismo ricettivo e la ISO 20121 per gli eventi sostenibili).

Elena de Nicola
Advisor, auditor e tutor per chi vuole una sostenibilità reale e soprattutto vuole un approccio concreto e finalizzato ad un “racconto” che informi sempre in modo puntuale e preciso.
Dopo la laurea in chimica, un master ed un dottorato di ricerca ha scelto l’ambiente, l’energia e la qualità come suo habitat naturale. Esperta di LCA – Carbon Foot print, mantenendo sempre una grande attenzione al prodotto in termini di conformità, etichettatura e gestione delle catene di fornitura.

Asia Baroni
Diplomata in PPE all’Università Cà Foscari di Venezia e ad un master in Turismo Sostenibile all’Università di LLeida, ha esperienza nel settore turistico ricettivo in destinazioni di nomea internazionale. E’ collaboratrice nell’area junior di Territori Sostenibili come supporto al back office progettazione ed è responsabile per l’area di comunicazione e marketing della società.

Michela Catenazzi
A seguito di una pluridecennale esperienza in ambito grafico, ha deciso di cambiare rotta e seguire il settore turistico. E’ convinta che quest’ultimo possa essere la leva con cui supportare territori e comunità a svilupparsi o rigenerarsi, seguendo una strategia di minor impatto possibile. La formazione data da un percorso IFTS come Tecnica per la Progettazione, Promozione e Distribuzione di Itinerari Turistici con focus sulla Sostenibilità e un corso in Manager di Sviluppo Territoriale, le permettono oggi di affiancare le aziende nella progettazione e promozione del prodotto turistico quanto più sostenibile possibile. Collabora con TO e DMC come Travel Agent per la costruzione di itinerari di viaggio ed esperienze fruibili in Italia e all’estero.
News | Territori sostenibili |
Leggi le ultime notizie dedicate allo sviluppo sostenibile del territorio
I numeri che parlano di sostenibilità: il turismo sostenibile e la comunicazione efficace
Gli italiani sono sempre più attenti all’ambiente e sempre più disposti a pagare un sovrapprezzo anche per viaggi e soggiorni sostenibili. A rivelarlo è “Obiettivo sostenibilità: nuove traiettorie di sviluppo
Approvata la Legge per la valorizzazione e promozione dei prodotti a chilometro zero
È stata approvata la legge 17 maggio 2022, n. 61 che contiene le “Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli
Uso responsabile della plastica: pubblicata la prassi di riferimento UNI
La UNI PdR 117: 2022, Linee guida per l’utilizzo responsabile della plastica, pubblicata da UNI e Bureau Veritas ha come obiettivo principale l’uso responsabile degli articoli in plastica
Vuoi conoscerci meglio?