Strategia Provinciale Adattamento cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici sono una sfida reale globale che minaccia il nostro pianeta e le future generazioni. L'aumento incontrollato delle temperature, causato principalmente dalle emissioni di gas serra, sta provocando eventi metereologici estremi, innalzamento del livello del mare, perdita di...

More Information

SProSS: Strategia Provinciale Sviluppo Sostenibile

SProSS è la Strategia Provinciale per lo Sviluppo Sostenibile della provincia di Trento. Il lavoro di Territori Sostenibili ha supportato la definizione di un percorso di ascolto degli stakeholders provinciali, attraverso interviste e questionari con l’obiettivo di evidenziare le misure, le...

More Information

Parco Nazionale Paneveggio Pale di San Martino: CETS Fase1

Su incarico della Trento School of Management (TSM), abbiamo affiancato la Direzione del Parco Paneveggio Pale di San Martino nell'avvio di un percorso per l'ottenimento della Carta europea del Turismo Sostenibile (CETS) fase 1, il prezioso riconoscimento che attesta la...

More Information

Parco Nazionale dello Stelvio: CETS Fase1

In collaborazione con Federparchi, abbiamo supportato a livello tecnico la Direzione Provinciale del Parco dello Stelvio (BZ) in un progetto entusiasmante: la costruzione di un programma verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), che rappresenta non solo un certificato,...

More Information

Piano strategico di destinazione, Bormio

Insieme ad un team di esperti, abbiamo avviato questo interessante progetto suddiviso in due fasi, a Bormio in Alta Valtellina. Nella prima fase, abbiamo analizzato i flussi turistici con il metodo San Gallen Destination Model che ha portato alla definizione di un...

More Information

EpiHUB

Territori Sostenibili è parte attiva dello sviluppo del progetto EpiHUB, un’iniziativa promossa da Fondazione Elserino Piol che coinvolge alcune aree interne della provincia bellunese, attraverso un’imprenditoria che doni nuova linfa al territorio. Territori Sostenibili affianca il progetto per la parte di...

More Information

Gran Baita

Luxury Sustainability Una struttura ricettiva di riferimento per la destinazione altoatesina abbraccia la sostenibilità con un progetto innovativo per la certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council). Dal Marzo 2023 la Destinazione Val Gardena ha deciso di certificarsi GSTC (Global Sustainable...

More Information

DMO Lazio Meridionale

La DMO Lazio Meridionale, con il supporto di Territori Sostenibili, sta ipotizzando una vision complessiva legata all’approccio di sostenibilità verso cui orientare il territorio nel medio termine e, nello stesso tempo, avviando una prima fase delle attività legate alla conoscenza...

More Information

Toscana Promozione Turistica

Il concetto di sostenibilità è entrato a fare parte del “vocabolario” e delle agende del settore turistico, stimolando l’adozione di politiche e regolamenti, innescando l’attivazione di diversi progetti a livello locale e favorendo il proliferare di certificazione e strumenti operativi...

More Information

Valsugana

La Valsugana, coordinata dall'ApT Valsugana Lagorai, è la prima destinazione certificata per il turismo sostenibile a livello mondiale secondo i criteri GSTC. E’ stato riconosciuto il sistema-territorio come prima destinazione turistica certificata GSTC a livello italiano e la prima in Europa e nel mondo secondo gli standard GSTC. Il...

More Information