La DMO Lazio Meridionale, con il supporto di Territori Sostenibili, sta ipotizzando una vision complessiva legata all’approccio di sostenibilità verso cui orientare il territorio nel medio termine e, nello stesso tempo, avviando una prima fase delle attività legate alla conoscenza e all’ascolto del territorio, in vista dello sviluppo delle attività future. In quest’ottica, il gruppo di

Leggi di più ...

Marchio di qualità e sostenibilità Territori Sostenibili, insieme al Consorzio Giocovacanza (marchio MyFamilyHotel), che svolge la propria attività in Trentino, ha sviluppato un progetto volto a definire ed attuare una strategia di sostenibilità comune e condivisa da tutti i soci con l’obiettivo di portare ad un miglioramento delle prassi operative dei singoli aderenti. La strategia, basata

Leggi di più ...

La riduzione delle plastiche monouso per l’ApT San Martino di Castrozza Il progetto, realizzato insieme all’Azienda per il Turismo di San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi (ApT), ha la finalità di aiutare le strutture coinvolte a intraprendere un percorso di riduzione, sostituzione e corretta gestione dei materiali plastici, in diversi momenti temporali, con

Leggi di più ...

Il progetto “Rifugi sostenibili” è stato sviluppato a partire dall’autunno 2020 in Val di Sole ed in particolare ha coinvolto i 4 rifugi che si trovano nella zona del Passo Tonale per intraprendere un percorso di sostenibilità. Il progetto, sviluppato per gradi e per step successivi si fonda su tre assi principali: approvvigionamento energetico, ripensamento per i

Leggi di più ...

Abbiamo certificato il primo hotel con la norma ISO 21401! L’organizzazione internazionale per la normazione ISO ha creato uno standard specifico per il settore turistico: si tratta della ISO 21401, Turismo e servizi correlati, che definisce i requisiti per una reale sostenibilità delle strutture ricettive di qualsiasi tipologia e dimensione, con l’obiettivo di considerare oltre alla

Leggi di più ...