INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito il “GDPR”), l’agenzia Toscana Promozione Turistica (di seguito “TPT”) fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali (di seguito i “Dati”) effettuato in relazione alla compilazione del questionario di autovalutazione Susti, un progetto esclusivo di Territori sostenibili (tutti i diritti riservati).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati personali è Toscana Promozione Turistica, agenzia di promozione della Regione Toscana in

persona del suo legale rappresentante pro-tempore con domicilio eletto in Firenze, via Vittorio Emanuele II 62,64. Il Titolare può essere contattato mediante email all’indirizzo PEC: toscanapromozione@postacert.toscana.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Toscana promozione Turistica ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali

(RPD, ovvero DPO – Data Protection Officer) con decreto del Direttore n.113 del 25/07/2024

contattabile all’indirizzo email: dpo@toscanapromozione.it.

DATI TRATTATI, BASE GIURIDICA, NATURA E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati trattati sono:

– dati di contatto, identificativi o recapiti rilasciati dall’utente o dalla struttura, quali nome, cognome del referente del progetto, recapito telefonico e e-mail, P.IVA e Codice Fiscale;

– dati forniti volontariamente dall’Utente che durante la procedura di compilazione o richiesta contatto all’interno del sito internet, comunica volontariamente i propri dati personali.

I Dati forniti saranno trattati per le seguenti finalità.

  1. Raccolta ed analisi dei dati relativi alle iniziative di sostenibilità attive in Regione. La base giuridica del trattamento: I dati personali indicati sono trattati da TPT nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio delle proprie funzioni (art. 6, par. 1, lett. e) R.G.P.D.).
  2. Richiesta di informazioni, contatto e supporto (servizi di consulenza). La base giuridica del trattamento è il consenso per la conseguente esecuzione delle prestazioni inerenti le richieste definite nella compilazione del questionario.

Il conferimento dei dati personali per il conseguimento delle finalità di cui al punto 2 è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento comporterà l’impossibilità per il Titolare di rispondere alle richieste.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati e archiviati in modo da essere visibili esclusivamente al Titolare ed eventuale personale incaricato alla gestione tecnica del form. I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. TPT non adotta processi decisionali automatizzati.

DESTINATARI DEI DATI

I Dati potranno essere condivisi con:

  1. dipendenti interni al Titolare o soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i Dati in forza di disposizioni di legge;

  2. Ad Solutions S.r.l. e Audit People S.r.l. Società Benefit quali soggetti che agiscono esclusivamente in qualità di responsabili del trattamento (esterni) ai sensi dell’articolo 28 GDPR, ossia soggetti che cooperano con la Società per il perseguimento delle finalità di cui sopra, come da contratto di servizio in essere tra le parti.

TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati verranno trattati in Italia, in conformità alla normativa vigente in materia di trattamento dati personali.

Qualora fosse richiesto un trattamento da eseguire al di fuori del territorio nazionale, i Dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio italiano; in tal caso verrà fornita apposita informativa.

CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali relativi all’autovalutazione, riportati nel questionario e la relativa documentazione saranno conservati e mantenuti per il periodo necessario al completamento della verifica e per successivi 5 anni. Nel caso di contenzioso, il trattamento può essere protratto anche oltre i termini sopra indicati, fino al termine di decadenza di eventuali ricorsi e fino alla scadenza dei termini di prescrizione per l’esercizio dei diritti o per l’adempimento di altri obblighi di legge. Sono fatti salvi ulteriori obblighi di conservazione documentale previsti dalla legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, potranno in ogni momento chiedere di conoscere l’origine, la finalità e le modalità su cui si basa il trattamento, di ottenere l’accesso agli stessi, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la limitazione del trattamento, di disporre il blocco dei dati trattati in violazione di legge e di ottenerne copia su un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico ovvero di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.

L’apposita istanza va rivolta al Responsabile della protezione dei dati (email: dpo@toscanapromozione.it).

Gli interessati potranno altresì proporre reclamo o segnalazione all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali. Per informazioni in merito potranno consultare il sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

Vai alla cookie policy