Il concetto di sostenibilità è entrato a fare parte del “vocabolario” e delle agende del settore turistico, stimolando l’adozione di politiche e regolamenti, innescando l’attivazione di diversi progetti a livello locale e favorendo il proliferare di certificazione e strumenti operativi adottati dai diversi operatori della filiera. Il turista, di pari passo, si trova sempre più immerso

Leggi di più ...

La Valsugana, coordinata dall’ApT Valsugana Lagorai, è la prima destinazione certificata per il turismo sostenibile a livello mondiale secondo i criteri GSTC. E’ stato riconosciuto il sistema-territorio come prima destinazione turistica certificata GSTC a livello italiano e la prima in Europa e nel mondo secondo gli standard GSTC. Il modello mette la comunità al centro, è un esempio positivo di eccellenza italiana che conferma e ribadisce la

Leggi di più ...

La riduzione delle plastiche monouso per l’ApT San Martino di Castrozza Il progetto, realizzato insieme all’Azienda per il Turismo di San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi (ApT), ha la finalità di aiutare le strutture coinvolte a intraprendere un percorso di riduzione, sostituzione e corretta gestione dei materiali plastici, in diversi momenti temporali, con

Leggi di più ...

Il progetto “Rifugi sostenibili” è stato sviluppato a partire dall’autunno 2020 in Val di Sole ed in particolare ha coinvolto i 4 rifugi che si trovano nella zona del Passo Tonale per intraprendere un percorso di sostenibilità. Il progetto, sviluppato per gradi e per step successivi si fonda su tre assi principali: approvvigionamento energetico, ripensamento per i

Leggi di più ...